SCIENZE FORENSI
E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Regolamentazione, cooperazione ed etica

Relatori

Margherita Neri

Professore Associato di Medicina Legale
Università di Ferrara

Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, la lode e la menzione della commissione, presso l’Università degli Studi di Bari il 19 ottobre 1999, discutendo una tesi sperimentale in tema di violenza sessuale. Ha frequentato, prima e dopo la laurea come allieva interna, iniziando così la sua attività formativa e pratica, l’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università di Bari per gli anni accademici 1998/1999 e 1999/2000. Nel maggio 2000 ha conseguito l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo, presso l’Università degli studi di Bari. Nel giugno 2000 si è iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Bari. Nel anno 2000 è risultata vincitrice di una borsa di studio per la frequenza dei corsi di
perfezionamento presso Istituzioni Estere (Département de Anthropologie-Thanatologie dell’Istitut de Recherche Criminelle della Gendarmerie – Parigi-Francia), presso l’Università di Bari. Dal 1 novembre 2000 ha svolto attività di training e di ricerca scientifica e pratica nell’ambito della patologia forense, della medicina assicurativa e della bioetica presso il Dipartimento di Medicina Legale della Università di Foggia. E’ risultata vincitrice, classificandosi al primo posto, al concorso per l’ammissione alla Scuola di
Specializzazione in Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Foggia.
L’8 novembre 2004 ha conseguito il diploma di Specialista in Medicina Legale presso l’università degli Studi di Foggia, con la votazione finale di 50/50 e lode e menzione della commissione, discutendo una tesi in balistica forense. Nell’anno accademico 2004-2005 è risultata vincitrice, classificandosi al primo posto, del concorso per esami per l’ammissione al dottorato in “Bioetica e Sistemi Giuridici” presso l’Università degli
Studi di Foggia. Il 29 maggio 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Bioetica e sistemi giuridici” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia. E’ risultata vincitrice di procedura comparativa per l’assegnazione di un posto di ricercatore
universitario, settore scientifico disciplinare MED 43, bandito dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia (aprile 2008) — Ricercatrice di Medicina Legale in ruolo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia dal 2008 al 2016. Dal 2017 è professore associato di Medicina legale presso l’Università di Ferrara, nonché Direttrice UOC Medicina Legale AUSL Ferrara. Ha, inoltre, ottenuto l’abilitazione come professore di I fascia nel settore di Medicina legale.